Treni per Firenze: orari e biglietti online

mer 19 nov
+ Scegli una data
QR-Code
Inquadra il codice QR per scaricare gratuitamente la nostra app
Usa la nostra app per ricevere aggiornamenti di viaggio in tempo reale e per acquistare biglietti mobile per treni, autobus, aerei e traghetti.
App Store
rate4.9
42K valutazioni
Google Play
rate4.6
136K recensioni

Più di 1.000 compagnie si fidano di noi. Tutti i loro biglietti in un'unica piattaforma.

Frecciarossa
Italo
Regionale
Regionale Veloce
Località di partenza più cercate

Biglietti del treno per Firenze

Seleziona la località di partenza
pin

Mostra i risultati più veloci e convenienti per domani 20 nov

I risultati includono località di arrivo alternative a Firenze
RegionaleRegionale Veloce 4098
08:344h04
Roma Tiburtina
12:38Firenze Campo di Marte
25 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 4096
06:084h40
Roma Termini
10:48Firenze Santa Maria Novella
25 1Solo andata
0 cambi
RegionaleRegionale Veloce 4106
17:203h35
Roma Termini
20:55Firenze Santa Maria Novella
25 1Solo andata
0 cambi
OFFERTE TRENI PER FIRENZE
ACQUISTO BIGLIETTI: COME RISPARMIARE
MUOVERSI IN CITTÀ

Treni da e per Firenze

Firenze ha quattro stazioni ferroviarie principali: Santa Maria Novella, Campo di Marte, Rifredi e Firenze Statuto, tra le quali la centrale è Santa Maria Novella, dove arriva anche l'alta velocità con Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia. I treni per Firenze sono però assicurati anche da altre compagnie, come Italo Treno e ÖBB, con cui poter raggiungere le più importanti destinazioni europee.

Firenze è una città che accoglie ogni anno milioni di turisti, provenienti sia dal resto d'Italia sia dall'estero, in particolare da Francia, Germania, Regno Unito e Svizzera. Il capoluogo toscano è considerato in tutto il mondo la città d'arte per eccellenza, una meta culturale da visitare almeno una volta nella vita e nota per attrazioni come gli Uffizi, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Palazzo Pitti e Ponte Vecchio. La stazione treni di Firenze Santa Maria Novella ha una posizione centralissima, quindi, se deciderai di raggiungere la città in treno, potrai godertela a piedi partendo proprio da lì.

Orari treni Firenze: le proposte di Trenitalia e Italo

I treni per Firenze sono numerosissimi e partono dalle principali città italiane: dalla Stazione Milano Centrale, per esempio, partono ogni giorno circa 40 corse che consentono di raggiungere Santa Maria Novella in meno di 2 ore con le soluzioni più veloci. Dalla Stazione Roma Termini, invece, le corse arrivano anche a 70 al giorno, dalle 5:00 del mattino fino alle 22:00 inoltrate. Da città più vicine come Siena, invece, ci sono circa 30 corse al giorno, almeno fino alle 21:40. Gli orari dei treni per Firenze di Trenitalia e Italo Treno possono comunque variare in base al periodo dell'anno e ai giorni della settimana, quindi è sempre bene dare un'occhiata prima di prenotare!

Anche da Firenze partono tantissimi treni, considerando la presenza di quattro diverse stazioni in città. Da Santa Maria Novella, ad esempio, tanto per citare alcune delle tratte più famose, partono treni Firenze Bologna più di 30 volte al giorno, circa 30 treni Firenze Napoli e circa 25 treni da Firenze a Torino, sia con Trenitalia sia con Italo.

Dalla stazione di Firenze Rifredi partono treni a lunga percorrenza per tutta Italia, mentre Campo di Marte e Firenze Statuto sono stazioni secondarie, che non servono tutte le tratte.

Treni più cercati da e per Firenze

Treni più cercati per Firenze

Treno per Firenze da Bologna

da 9
Treni diretti disponibili
0h37 durata media
91treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Italo
  • Regionale
  • Frecciargento
  • Intercity Notte
  • Intercity

Treno per Firenze da Roma

da 19
Treni diretti disponibili
1h27 durata media
118treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Italo
  • Frecciarossa
  • Intercity
  • Frecciargento
  • Regionale

Treno per Firenze da Milano

da 24
Treni diretti disponibili
1h54 durata media
71treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Trenitalia
  • Intercity Notte

Treno per Firenze da Napoli

da 32
Treni diretti disponibili
2h50 durata media
62treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Italo
  • Intercity

Treno per Firenze da Torino

da 33
Treni diretti disponibili
2h55 durata media
50treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Intercity
  • Regionale

Treni più cercati da Firenze

Treno da Firenze per Bologna

da 9
Treni diretti disponibili
0h38 durata media
90treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Italo
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Intercity
  • Frecciargento

Treno da Firenze per Roma

da 12
Treni diretti disponibili
1h26 durata media
116treni al giorno
Operato da
  • Italo
  • Intercity
  • Intercity Notte
  • Regionale
  • Frecciarossa
  • Frecciargento

Treno da Firenze per Venezia

da 21
Treni diretti disponibili
2h03 durata media
54treni al giorno
Operato da
  • Intercity
  • Frecciarossa
  • Regionale
  • Frecciargento
  • Intercity Notte
  • Italo

Treno da Firenze per Milano

da 26
Treni diretti disponibili
1h55 durata media
69treni al giorno
Operato da
  • Intercity Notte
  • Frecciarossa
  • Trenitalia
  • Regionale
  • Italo
  • Intercity

Treno da Firenze per Napoli

da 35
Treni diretti disponibili
3h00 durata media
59treni al giorno
Operato da
  • Frecciarossa
  • Intercity
  • Regionale
  • Italo
  • Intercity Notte
  • Frecciargento

Trenitalia da e per Firenze

La maggior parte dei treni che parte o arriva a Firenze fa capo alla compagnia Trenitalia, società italiana di Stato. Trenitalia collega Firenze alle principali città italiane ed europee, mettendo a disposizione treni Milano Firenze, treni Napoli Firenze, treni Roma Firenze e molti altri. Questa compagnia, inoltre, riesce spesso a coprire fermate intermedie che restano spesso escluse da viaggi a lunga e media percorrenza, garantendo ai passeggeri una maggiore flessibilità e comodità.

Trenitalia offre anche opzioni di treni ad alta velocità come Frecciarossa e Frecciargento: i treni Frecciarossa attraversano tutta Italia e raggiungono la velocità massima di 300 km/h, accorciando di molto le distanze, e sono dotati di ampi spazi per i bagagli, prese di corrente, aria condizionata, fasciatoio e monitor in tutte le carrozze. I treni Frecciargento, invece, viaggiano fino a 250 km/h e garantiscono collegamenti frequenti tra Genova, Firenze, Roma, Napoli, Lecce e Reggio Calabria. Questi treni ad alta velocità sono composti da 9 carrozze, 3 delle quali di prima classe e 5 di seconda. Anche questi, proprio come i Frecciarossa, sono dotati di tutti i comfort.

Frecciarossa da e per Firenze

I treni Frecciarossa fanno parte dell'offerta alta velocità di Trenitalia e partono dalla stazione centrale di Santa Maria Novella. Questi treni viaggiano su diverse rotte, tre delle quali interessano anche il capoluogo toscano e toccano alcune delle più importanti città italiane. Da Santa Maria Novella, ad esempio, si possono prendere Frecciarossa Firenze Milano, Frecciarossa Firenze Bologna, Frecciarossa Firenze Venezia e, tra gli altri, Frecciarossa Firenze Padova. In più, questi treni offrono quattro diversi livelli di servizio: Executive, Business, Premiume Standard.

Italo Treno da e per Firenze

A differenza di quelli di Trenitalia, i treni di Italo sono solo a percorrenza veloce e collegano tra loro alcune delle più importanti città italiane, passando anche da Firenze. La loro velocità massima è di 300 km/h e gli ambienti di viaggio sono dotati di ogni comfort, tra cui il Wi-Fi gratuito, l'area snack e i sedili in pelle reclinabili, con poggiapiedi, tavolini e prese elettriche. Anche Italo Treno offre diversi livelli di servizio: se viaggerai in Prima Classe, per esempio, potrai godere di sedili più larghi e di una selezione di snack e bevande gratuite. Nei salotti Italo Club Executive, invece, avrai aree open space e ampi spazi individuali, oltre a tutti i contenuti di intrattenimento in esclusiva.

Da Firenze Santa Maria Novella partono diversi treni di Italo ogni giorno: i treni di Italo Firenze Napoli, ad esempio, partono ogni 30 minuti circa, gli Italo Firenze Venezia sono due ogni ora, mentre i treni Italo Firenze Torino sono più o meno uno all'ora.

ÖBB da e per Firenze

ÖBB è una compagnia austriaca che offre ogni giorno comodi e veloci treni notturni. Il treno da Vienna a Firenze e il treno da Monaco di Baviera a Firenze arrivano entrambi a Santa Maria Novella verso le 7:00 del mattino. A seconda del biglietto, ÖBB permette di prenotare un posto a sedere in carrozza, una cuccetta con acqua e colazione o un vagone letto, che include acqua, dolci, aperitivo e quotidiano della sera più colazione, articoli da toilette e libero accesso alla lounge.

Treni per Firenze: le offerte delle compagnie

Se sei alla ricerca di un treno per Firenze, sia Italo che Trenitalia ti permettono di viaggiare con biglietti scontati e offerte promozionali: basta prenotare per tempo. Inoltre, in particolari periodi dell'anno, come Natale o San Valentino per esempio, le due compagnie mettono a disposizione promozioni speciali che ti permettono di risparmiare ancora di più. Nella tabella qui di seguito puoi vedere i prezzi più convenienti di Trenitalia e Italo per i principali collegamenti in treno per Firenze.

Acquisto biglietti treno per Firenze: come risparmiare

I treni per Firenze che ti permettono di risparmiare di più sono i regionali, soprattutto quelli che prevedono un tragitto più lungo e con più fermate intermedie. Anche gli Intercity di Trenitalia sono più economici dei treni ad alta velocità e offrono un buon compromesso tra comfort a bordo e tempi di viaggio. Il modo migliore per abbattere il costo del biglietto per Firenze resta comunque quello di informarti per tempo; in questo modo, e con un po' di flessibilità quanto a orari e date di partenza, potresti trovare offerte di treni particolarmente vantaggiose. Su Omio puoi confrontare tutte le opzioni a tua disposizione e acquistare i tuoi biglietti con pochi e semplici passaggi. In più, grazie all'app di Omio, puoi consultare e modificare le tue prenotazioni e conservare i titoli di viaggio acquistati.

Offerte treno per Firenze: Quali sono i tipi di biglietto acquistabili?

Le due compagnie ferroviarie Trenitalia e Italo offrono entrambe biglietti con prezzi e flessibilità differenti.
I biglietti Trenitalia sono:

  • Biglietto Base: la più flessibile! Puoi modificare il biglietto quante volte vuoi e cancellarlo con una penale del 20%.

  • Economy: per chi cerca risparmio e flessibilità. Puoi acquistare il biglietto fino a due giorni prima della partenza e modificare una sola volta. Questa tariffa non è rimborsabile.

  • Super Economy: per chi cerca i prezzi più bassi. Il biglietto è acquistabile fino a due giorni prima della partenza, ma non è modificabile né rimborsabile.

Le tipologie di biglietti di Italo sono:

  • Flex: offre la massima flessibilità. Puoi infatti modificare gratuitamente il tuo biglietto del treno per Firenze quante volte desideri fino a 3 minuti prima della partenza. Se non puoi più partire, puoi cancellare il biglietto con una penale del 20%.

  • Economy: un compromesso tra risparmio e flessibilità. Puoi cambiare il biglietto quante volte vuoi fino a 3 minuti prima della partenza, pagando una penale del 20% e, se non puoi più partire, ottieni un rimborso del 60% del prezzo del biglietto.

  • Low Cost: pensato per chi cerca il risparmio, è la tariffa più scontata. Il biglietto può essere modificato pagando una penale del 50% più l'eventuale differenza di prezzo con il nuovo biglietto. La tariffa non è rimborsabile.

Biglietti del treno per Firenze: I vantaggi di viaggiare con Omio

Grazie a Omio potrai cercare i tuoi biglietti del treno per Firenze confrontando tutte le opzioni disponibili in una sola ricerca e scegliendo quella più conveniente per te. Avrai a disposizione molti filtri per trovare il biglietto migliore: l'orario di partenza e di arrivo, la durata del viaggio, la presenza di cambi e il range di prezzo. In più, grazie all'app di Omio, avrai accesso facile ai tuoi biglietti ovunque tu sia, sia online che offline, potrai consultare e modificare le prenotazioni e, in caso di necessità, affidarti al centro di assistenza online, disponibile tutti i giorni della settimana.

Come muoversi dalle stazioni di Firenze al centro

Se arriverai in treno a Firenze alla stazione di Santa Maria Novella, lì nei dintorni troverai l'omonima basilica, da cui puoi iniziare la visita della città prima di proseguire a piedi verso il centro storico. Sempre vicino alla stazione partono anche gli autobus del servizio Ataf, grazie ai quali potrai raggiungere i principali punti di interesse della città.

In sintesi:

  • Quali sono le stazioni dei treni di Firenze?
    I treni per Firenze partono e fermano a Firenze Santa Maria Novella, Firenze Rifredi, Firenze Campo di Marte e Firenze Statuto. Le stazioni in cui arrivano i treni a lunga percorrenza da tutta Italia sono Firenze Santa Maria Novella e Rifredi.
  • Come arrivare da Firenze Santa Maria Novella al centro?
    La stazione si trova in pieno centro storico. Arrivare a Firenze in questa stazione è molto comodo perché tutti i luoghi di interesse turistico possono essere raggiunti comodamente a piedi.
  • Come arrivare da Firenze Rifredi al centro?
    La stazione di Firenze Rifredi si trova a poca distanza dal centro storico, nei pressi del nuovo polo universitario di Firenze. Dalla stazione si può raggiungere il centro con un autobus del servizio pubblico Ataf o con il treno per la stazione di Santa Maria Novella. I treni sono molto frequenti e arrivano in centro in soli 5 minuti.

Servizi a bordo sui treni per Firenze

Ogni compagnia che permette di raggiungere Firenze in treno offre servizi diversi ai suoi viaggiatori, anche a seconda del tipo di biglietto acquistato, della lunghezza della tratta e della fascia oraria (se si tratta di viaggi notturni, per esempio). In ogni caso, a prescindere dalla compagnia, su ogni treno sono presenti sedili comodi, tendine per coprire i vetri, prese di corrente e climatizzazione, più vari servizi igienici attrezzati anche per persone con disabilità o difficoltà motorie.

Nello specifico, Trenitalia offre:

  • aree ristoro nella carrozza 3, in cui gustare una bibita o uno snack;
  • comodi e ampi sedili;
  • Wi-Fi gratuito;
  • zona bagagli;

E nel caso dell'alta velocità Frecciarossa, a seconda del biglietto:

  • monitor con info sul percorso;
  • sala meeting;
  • area silenzio;
  • quotidiani al mattino;
  • snack di benvenuto.

Con Italo, invece, avrai:

  • sedili in pelle reclinabili, con poggiapiedi, tavolini e prese elettriche;
  • rete Wi-Fi gratuita;
  • comode bagagliere;
  • area snack;

Più, a seconda del tipo di biglietto, tante altre comodità, tra cui il servizio di benvenuto gratuito e schermi personali da 9 pollici.

A Firenze in treno: consigli di viaggio

Prima di arrivare a Firenze può esserti molto utile acquistare una Firenzecard, che ti permette di accedere a tutti i musei aderenti al Circuito per 72 ore. La carta può essere comprata sia online sia negli infopoint e nelle biglietterie convenzionate. Può essere estesa per altre 48 ore acquistando la Firenzecard Restart, disponibile online.

Per quanto riguarda i principali punti di interesse di Firenze, invece, un consiglio utile è quello di prenotare in anticipo i biglietti per attrazioni come la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell'Accademia, così da assicurarti un posto e non trovare troppa fila. Altre tappe da non perdere sono il Duomo di Santa Maria del Fiore con il suo campanile e, subito di fronte, il celebre battistero. Anche una passeggiata lungo il Ponte Vecchio può essere molto piacevole, soprattutto durante le belle giornate. Lì troverai un insieme di piccole e raffinate botteghe artigiane, caratterizzate da esterni in legno e da un aspetto un po' vintage. Un altro punto di interesse è l’enorme Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria.

Una volta terminato il tuo tour, potrai dedicarti alla cucina tipica del posto. La bistecca fiorentina con le patate è sicuramente il piatto più conosciuto ma, se vuoi assaggiare qualcosa di altrettanto valido ma su base vegetale, prova la ribollita: una sorta di minestrone, molto più ricco rispetto a quelli ai quali siamo abituati, che viene cotto a lungo e che è un vero must della cucina toscana. Per un pranzo più veloce, invece, prova un panino All'Antico Vinaio: probabilmente troverai fila, ma ne varrà la pena!

Compagnie ferroviarie: treni Italo, Frecciarossa, Regionale, Intercity, Frecciargento, Intercity Notte per FirenzeViaggia verso Firenze con i treni Italo, Frecciarossa, Regionale, Intercity, Frecciargento, Intercity Notte su Omio. Confrontando orari e biglietti, ti mostreremo anche altre opzioni con più coincidenze o altri mezzi di trasporto, se disponibili.

Italo

Info
Italo è il servizio ferroviario ad alta velocità privato dell'Italia, gestito da Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV), che collega le principali città come Roma, Milano, Napoli, Firenze, Torino, Bologna e Salerno. La sua flotta include l'Italo AGV 575, capace di raggiungere velocità fino a 300 km/h (186 mph), e l'Italo EVO ecologico, che raggiunge fino a 250 km/h (150 mph). I passeggeri possono scegliere tra quattro classi: Smart, Comfort, Prima e Club Executive, tutte dotate di moderni comfort come Wi-Fi gratuito, prese di corrente, sedili in pelle reclinabili, poggiapiedi, bagni, distributori automatici di snack e intrattenimento Italo Live con film, musica e giochi. Italo offre tre tipi di tariffa: Low Cost, Economy e Flex, fornendo diversi livelli di prezzo e flessibilità. Le tratte più popolari includono Roma–Milano, Roma–Firenze e Milano–Torino, rendendo Italo un modo veloce, comodo e conveniente per viaggiare in Italia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 26min
Prezzo più economico
50€
Frequenza Italo
54 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio a mano (max 55x35x25cm) e 1 pezzo di bagaglio (max 75x53x30cm)
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio di snack bar disponibile nella maggior parte dei treni con bevande e spuntini leggeri. Servizio di benvenuto nelle classi Prima e Club Executive.
Prenotazione del posto
Incluso in Prima e Club Executive. Costo extra opzionale in Smart e Comfort.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Frecciarossa

Info
Salite a bordo di un treno Frecciarossa e rilassatevi mentre viaggiate attraverso l'Italia. I treni ad alta velocità Frecciarossa di Trenitalia effettuano circa 200 collegamenti in tutto il paese ogni giorno e sono rinomati per il loro comfort, velocità e ridotto impatto ambientale. Raggiungendo velocità di fino a 300 km/h, collegano rapidamente ed efficientemente le principali destinazioni come Roma, Firenze, Milano, Venezia e Napoli. Quando prenotate il vostro viaggio Frecciarossa, potete scegliere tra quattro classi: Standard, Premium, Business ed Executive. Sebbene ogni classe offra diversi livelli di comfort, tutte forniscono accesso Wi-Fi gratuito, prese di corrente, aria condizionata, bagni, deposito bagagli, intrattenimento a bordo e servizi di ristorazione e bar. Le opzioni di biglietto includono Super Economy, Economy e Base, rendendo facile trovare il giusto equilibrio tra comfort e prezzo per il vostro viaggio.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
1h 32min
Prezzo più economico
55€
Frequenza Frecciarossa
45 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 valigia per passeggero
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree dedicate per i bagagli alle estremità delle carrozze, sotto i sedili
Politica di cancellazione
La politica di rimborso dipende dal tipo di biglietto.
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante a bordo con pasti completi, servizio bar con snack e bevande, servizio al posto in classe Executive
Prenotazione del posto
Incluso nella classe Executive, costo opzionale per altre classi
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
Gli animali domestici di piccole dimensioni in trasportini viaggiano gratis, i cani di taglia grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola, gli animali di servizio viaggiano gratis.
Area silenzio

Regionale

Info
Regionale è il servizio di treni regionali del vettore nazionale Trenitalia che collega tutta l'Italia. È il modo più conveniente per viaggiare sia verso le grandi città che verso i piccoli villaggi in tutto il paese italiano. I treni regionali hanno nomi diversi a seconda della regione che servono, come Treno Regionale Veloce (TRV) e Treno Regionale Lento (TRL). Treno Rock e Treno Pop sono i due nuovi treni che fanno parte della flotta regionale di Trenitalia. Trenitalia Regionale offre una varietà di tipi di biglietti, tra cui biglietti singoli (economy e standard), biglietti di ritorno e abbonamenti. I servizi a bordo includono Wi-Fi gratuito, aria condizionata e prese di corrente. Le tratte più popolari per Regionale sono tra Roma e Milano, Napoli e Firenze, e Torino e Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 29min
Prezzo più economico
25€
Frequenza Regionale
11 al giorno
Bagagli inclusi
Incluso nel prezzo del biglietto c'è un'agevolazione per il bagaglio a mano gratuito.
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli tra i sedili
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar disponibile su alcuni treni con snack e bevande
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte dei servizi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri con mobilità ridotta
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e una museruola.
Area silenzio

Intercity

Info
Trenitalia Intercity è un servizio di treni ad alta velocità gestito dalla compagnia ferroviaria nazionale italiana, Trenitalia. Opera in tutto il paese, con servizi attivi dalla prima mattina fino a tarda sera. I treni Intercity si dividono in due tipologie: l'Intercity Plus, che è il più veloce e confortevole, e l'Intercity, che è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. I servizi a bordo includono aria condizionata, prese di corrente, Wi-Fi e un servizio bar. Sono disponibili diversi tipi di biglietti, tra cui Standard, Super Economy e Business. Le tratte più popolari per Trenitalia Intercity sono da Roma a Milano, da Napoli a Firenze e da Torino a Venezia.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 45min
Prezzo più economico
20€
Frequenza Intercity
5 al giorno
Bagagli inclusi
2 pezzi di bagaglio fino a 30 kg totali
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate e aree designate per i bagagli alla fine dei vagoni
Politica di cancellazione
Secondo le condizioni del biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Carrozza ristorante con pasti caldi e snack, servizio a carrello in alcuni treni. Ma non contare sulla presenza di una carrozza buffet. Quindi, se avere accesso a cibo e bevande sul treno è importante per te, è meglio portare i propri rinfreschi a bordo.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per la maggior parte delle tratte.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e bagni accessibili disponibili
Animali domestici
Animali domestici di piccole dimensioni in trasportini consentiti gratuitamente, cani di taglia maggiore richiedono un biglietto a pagamento.
Area silenzio

Frecciargento

Info
Frecciargento è un servizio di treni ad alta velocità gestito da Trenitalia, la compagnia ferroviaria nazionale italiana. Opera sulle rotte più popolari del paese, collegando città principali come Roma, Milano, Firenze e Venezia. I treni Frecciargento offrono un modo comodo e conveniente per viaggiare, con una gamma di tipi di biglietti disponibili, tra cui Economy, Standard e Business. Le strutture a bordo includono aria condizionata, prese di corrente e Wi-Fi gratuito. I treni Frecciargento sono veloci e affidabili, con tempi di viaggio fino a quattro ore tra Roma e Milano. Sono un ottimo modo per esplorare l'Italia con stile e comfort.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Frequenza Frecciargento
3 al giorno
Bagagli inclusi
1 bagaglio a mano e 1 pezzo di bagaglio inclusi
Deposito bagagli
Rastrelliere sopraelevate, aree per bagagli alla fine dei vagoni, tra i sedili
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni tariffarie
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Servizio bar-bistrò con snack, bevande e pasti leggeri. Servizio al posto in Prima Classe.
Prenotazione del posto
La prenotazione del posto è inclusa nel prezzo del biglietto per tutte le classi.
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle, bagni accessibili, servizio di assistenza disponibile
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

Intercity Notte

Info
Intercity Notte è un servizio ferroviario italiano operato da Trenitalia. Effettua servizi notturni tra le principali città d'Italia, rendendolo un'ottima opzione per i viaggiatori che cercano di risparmiare tempo e denaro. L'Intercity Notte offre due tipi di treni: il Frecciarossa Notte e il Frecciargento Notte. Il Frecciarossa Notte è il treno più veloce, con velocità fino a 300 km/h, mentre il Frecciargento Notte è leggermente più lento ma offre comunque un viaggio confortevole. Entrambi i treni offrono una gamma di servizi a bordo, tra cui posti a sedere confortevoli, aria condizionata e Wi-Fi. Trenitalia offre una gamma di tipi di biglietti, tra cui Standard, Comfort e Business. I biglietti Standard sono i più economici, mentre i biglietti Comfort e Business offrono vantaggi aggiuntivi come l'imbarco prioritario e l'accesso alla lounge. Le rotte più popolari per l'Intercity Notte sono Roma-Milano, Roma-Venezia e Milano-Venezia. Queste rotte offrono ai viaggiatori l'opportunità di esplorare alcune delle città più iconiche d'Italia in modo conveniente e confortevole.
Politica sui bagagli e sulle cancellazioni
Durata media
3h 10min
Prezzo più economico
23€
Frequenza Intercity Notte
2 al giorno
Bagagli inclusi
1 borsa a mano e 1 valigia inclusi nel prezzo del biglietto
Deposito bagagli
Portapacchi sopra i sedili e alle estremità delle carrozze
Politica di cancellazione
Cancellazione possibile secondo le condizioni del tipo di biglietto
Rimborso
Rimborso completo fornito per treni cancellati
Servizi a bordo del treno
Wi-Fi
Alimenti venduti a bordo
Ristorante con servizio completo e bar
Prenotazione del posto
Riserva del posto inclusa nel prezzo del biglietto
Servizi igienici
Prese USB
Accessibilità
Spazi per sedie a rotelle e assistenza disponibili per passeggeri disabili
Animali domestici
I piccoli animali domestici in trasportini viaggiano gratis. I cani di taglia più grande richiedono un biglietto a pagamento e la museruola. I cani guida viaggiano gratis.
Area silenzio

stazione: informazioni e servizi

Stazioni ferroviarie a Firenze

Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
BancomatBancomat
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
AutonoleggioAutonoleggio
Banco informazioniBanco informazioni
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 06:00 - 21:00
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
1 km
Wi-Fi
Wi-Fi
  • Wi-Fi gratis (solo per 30 minuti).
Deposito bagagli
Deposito bagagli
  • Deposito bagagli fornito da KiPoint e situato al piano terra, sul lato di Piazza Adua. Aperto tutti i giorni dalle 06:00 alle 23:00.
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • 12oz Coffee Joint
  • Casa Maioli
  • Don Nino
  • Fratelli Cuore
  • McDonald´s
  • Panella
  • Segafredo Zanetti
  • Spizzico
  • Venchi
  • & molto altro
Accessibilità
Accessibilità
  • Ascensori, scale mobili, accesso senza gradini. Ulteriori servizi di assistenza sono disponibili presso la Sala Blu, situata accanto al binario 1.
Hotel
Hotel
  • Hotel Luxor Florence
  • Joy Hotel Florence
  • Diplomat Hotel Florence
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 06:00 - 21:00
Banco informazioni
Banco informazioni
  • Gli uffici informazioni si trovano sia all'interno che all'esterno della stazione.
Opzioni del trasporto pubblico per Firenze Santa Maria Novella
  • Linee tram: T1, T2
  • Linee autobus: 6, 11, 12, 13, 17, 23, 36, 37, C4
  • Rete ferroviaria: FR, FA, Italo
Servizi alla stazione ferroviaria
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • Lun - Dom: 07:15 - 20:45
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
Bar e Ristoranti
Bar e Ristoranti
  • Moka Café
Accessibilità
Accessibilità
  • La stazione è completamente accessibile, con accesso senza gradini in tutta la stazione.
Hotel
Hotel
  • Florence Stadium B&B
  • Hotel Villa Liana
  • Hotel della Robbia
Biglietteria
Biglietteria
  • Lun - Dom: 07:15 - 20:45
Opzioni del trasporto pubblico per Firenze Campo di Marte
  • Linee autobus: 12, 13, 33
  • Rete ferroviaria: FA, IC, ICN, R
Servizi alla stazione ferroviaria
Wi-FiWi-Fi
Deposito bagagliDeposito bagagli
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Ufficio oggetti smarritiUfficio oggetti smarriti
BiglietteriaBiglietteria
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Banco informazioniBanco informazioni
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Orario di apertura biglietteria
  • 6:00 AM - 10:00 PM Monday - Sunday
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
3 km
platformCount
Numero di piattaforme
9
Piano della stazione
  • Hall 1: main entrance, platform 1-3 for regional trains
  • Hall 2: platform 4-9 for intercity and high-speed trains
Opzioni del trasporto pubblico per Firenze Rifredi
  • Bus: Several lines available
  • Tram: Line T1
Firenze StatutoParcheggioBar e RistorantiTaxiAccessibilitàWCHotelParcheggio biciNoleggio bicicletteCarrelli portabagagli
Servizi alla stazione ferroviaria
ParcheggioParcheggio
Bar e RistorantiBar e Ristoranti
TaxiTaxi
AccessibilitàAccessibilità
WCWC
HotelHotel
Parcheggio biciParcheggio bici
Noleggio bicicletteNoleggio biciclette
Carrelli portabagagliCarrelli portabagagli
informazioni
phone
Numero di telefono
ticketOfficeHours
Distanza dal centro città
2 km
platformCount
Numero di piattaforme
2
Piano della stazione
  • The station is a small local station with basic facilities, primarily serving regional routes.
Opzioni del trasporto pubblico per Firenze Statuto
  • Tram: Line T1
  • Bus: Several lines available
FlorenceAccessibilità
Servizi alla stazione ferroviaria
AccessibilitàAccessibilità

Chi cerca treni per Firenze è interessato anche a:

Altre informazioni che potrebbero esserti utili

HomeTreniTreni per Firenze: orari e biglietti online

Con l'app di Omio viaggiare è semplice

Ti accompagniamo fino al tuo arrivo. Dai biglietti mobile agli aggiornamenti in tempo reale, la nostra app ti offre il meglio per pianificare e gestire il tuo viaggio.

ios-badge
android-badge
Hand With Phone